giovedì 8 novembre 2012

Sicily 1943

                                         7,5 cm PAK 40 with Fallshirmjager







Ecco il diorama finito! Il risultato non mi convince molto... forse perchè nella sua realizzazione ho sperimentato troppe tecniche che alla fine mi han soltanto confuso sulla direzione finale del lavoro. Comuque sia, il lavoro ormai è giunto al termine ed è inutile piangere sul latte versato!! 
Per quanto riguarda Linvecchiamento del PAK ho utilizzato i prodotti AK-Interactive relativi ai mezzi dak, pigmenti Mig e grafite in pasta.
I "pupi" invece sono stati dipinti con acrilici Vallejo del range Panzer Aces e  gli acrilici Tamiya.
Per il resto della costruzione/colorazione vi rimando ai vecchi post!!
cieo

mercoledì 7 novembre 2012

Nascita del consorzio FVS "Ferrovie Valli Scure"

Parallelamente ai miei progetti di modellismo statico, coltivo una passione per il fermodellismo che ho fin da piccolissimo. 
È da tempo che, ispirato da articoli come quello sulle FTL apparso su Tutto Treno Modellismo e moltri altri, pensavo alla creazione di una ferrovia freelance, cioè di fantasia ma coerente alla realtà, tutta mia!
Così, pensando e ripensando, ho creato un consorzio immaginario che ha in gestione una rete ferroviaria a scartamento ridotto sulle alpi e la sua interazione con la linea a scartamento ordinario chiamato "Ferrovie Valli Scure"
Una volta trovato il nome ho incominciato a ragionare sui servizi offerti: apparte ovviamente il servizio passeggeri, la ferrovia doveva avere qualche altro scopo! 
Essendo una ferrovia di montagna avrebbe di certo servito una segheria, ma non mi bastava. Così, facendo un viaggio immaginario un pomeriggio, ho provato ad aggiungere qualche altro particolare: avrebbe servito anche cooperative agricole, una piccola miniera di sale magari e ovviamente un forte/caserma militare! Quest'ultima era l'idea che mi appassionava di più!! (ovviamente pian piano si aggiungeranno altri particolari!)
Per quanto riguarda l'epoca ho scelto un lasso di tempo molto ampio, tra gli anni '20 e gli anni '50, così da poter avere nel parco rotabili una importante presenza della trazione a vapore, ma con tutta la possibilità di sviluppare quella diesel!
Ora che ho definito a grandi linee dei punti di riferimento... si può cominciare!!! 
(presto i primi rotabili!!)

domenica 4 novembre 2012

"What are you looking at, Hans?" - Panzer III with 20mm flak 38




("Cosa guadi, Hans?")















Gita a vienna!! 2013


 Qualche fotina da vienna, meta della mia ultima gitarella!
Dolci fenomenali, palazzi stupendi e troppe troppe cose da vedere... 
Bellissimo il Palazzo della Seccessione o il museo Hundertwasser!
Bello anche il museo della guerra... dove ho potuto consumare la batteria della mia macchina fotografica!:p






lunedì 24 settembre 2012

Messerschmitt Bf 110 in 1/144

 



Una piccola pausa divertente e poco impegnativa...la scatola di montaggio è della Minicraft Model Kits e arriva dai meandri del mio magazzino! Apparte piccole stuccature il modello è stato assemblato in maniera veramente easy.... giusto per riposarsi tra un lavoro impegnativo e l'altro! hehe.. 
Prossima pausa verniciatura!

lunedì 3 settembre 2012

Hotckiss H39 camoflage




Continua l'avventura francese...
finito il montaggio, ho dato una mano di primer grigio Tamiya e una mano a pennello di metal primer sulla canna e sulle parti fotoincise.
Come base ho usato il verde XF-58 olive green e poi ho modulato la luce con il XF-65 fied gray via via schiarito con il XF-21 sky .
Dopo la base in verde, ho realizzato le chiazze della mimetica adoperando per mascherare del Patafix. Le chiazze sono in desert yellow XF-59 schiarite nelle zone di luce co del buff XF-57
Una volta asciutte le chiazze mimetiche ho ripassato a pennello i contorni con del nero.
Per dare più tridimensinalità al lavoro, ho dato a pennello dei tocchi di luce ancor più accentuati con i color di base ancor più schiariti e ben diluiti.
Dopo aver dato una bella mano di clear XF-22 , ho applicato le decal ammorbidite con l'apposito prodotto della Tamiya.
Infine, per nascondere alcune imperfezioni lasciate dal film delle decal... purtroppo troppo spesso, ho dato ancora un paio di mani di clear, questa volta ben diluito così da non avere quell'effetto lucido esagerato....
Ed ecco fatto il pasticcio! Haha...