lunedì 2 luglio 2012

sicily... (7) figures and PAK


Questa è la posizione di prova dei figurini (Fallschirmjager della Dragon).
Alcuni saranno modificati nella posa e migliorati in alcuni dettagli come cinturini, panneggio e cinghie.
IL carretto porta munizioni per il PAK è della Tamiya mentre le box sono quelle contenute con il PAK Dragon. Saranno poi tutte probabilmente migliorate in alcuni dettagli.
This is the test position of the figures
(Fallschirmjäger are a Dragon kit).

venerdì 22 giugno 2012

NICHIMO Jadgtiger 1/35































Scovato su e-bay per pochi euro.......
Ho sempre voluto realizzare uno di quei vecchi kit motorizzati! ora devo pensare a come migliorare il dettaglio, visto l'età del kit...
Futura realizzazione comunque! :)

Looked up on e-bay for a few dollars .......

I always wanted to make one of those old kits motorized! now I have to think about how to improve accuracy, since the age of the kit ...

Future construction anyway!

IJN Type 3 Chi-Nu medium tank finished







Dopo più di due mesi di fermo son tornato... hehe... con un modello finito!
Per quanto riguarda la costruzione/colorazione vi rimando ai post precedenti: 


http://independentmodeler.blogspot.it/2012/04/ijn-type-3-chi-nu-medium-tank.html
http://independentmodeler.blogspot.it/2012/01/ija-type-3-chi-nu-medium-tank-fine.html


Invecchiamento:
Ho iniziato con dei lavaggi (AK interactive 066 e a smalto blak+brown), poi son passato alle scrostature con un misto di khaki Tamiya schiarito con IJN cockpit green XF-71 e grigio chiaro XF-12.
Per quanto riguarda le colature ho utilizzato lo streaking grime dell'AK interactive 067, mentre per l'impolveratura mi son servito dei pigmenti MIG e della terra nera di Sephora.
Infine, con della pasta di grafite e una matita morbida (8B) ho dato, senza esagerare, l'effetto metallo crudo venuto alla luce per via dell'usura  (ad esempio gli angoli, la parte dei cingoli e delle ruote motrici e di rinvio soggette a sfregamento)
Ho voluto, come tocco finale, legare un pò tutto con una leggera mano di buff Tamiya dato ad aerografo (come visto su un vecchissimo tutorial).... il risultato però mi lascia un pò dubbioso... forse tutto l'invecchiamento del modello mi lascia un pò dubbioso... a star fermi si perde un pò la mano??

lunedì 18 giugno 2012

help!!

hi,
I am going to visit the Mid West in the USA, to be more precise I am planning a road trip from Alliance OH to Mountain Iron, Minnesota. I know it is a strange road trip for an European tourist, but I would like to ask you some tips. I have already schedule some stops in Chicago and Milwaukee, can you suggest any interesting place in Minnesota on the way from Milwaukee to Mountain Iron?
Thank you in advance
jelly modeler :)

martedì 24 aprile 2012

Hotchkiss H39



Incominciata nuova avventura.... Son sempre stato affascinato dalle mimetiche francesi, così colorate che a volte mi chiedo se volessero veramente mimetizzarsi o mettersi in mostra!!! I soliti Francesi... haha! sorry....
Comunque, il kit Bronco (n. 35001) che ho utilizzato non è un gran chè, o meglio, non è all'altezza delle ultime produzioni della casa. Troppe sbavature e poca precisione negli incastri! In compenso i cingoli maglia a maglia son proprio ben fatti e precisi nella dimensione. Detto questo però, dato che li avevo già pronti da una precedente realizzazione (un kit trumpeter finito male), ho utilizzato i Friulmodel. Questi però non sono il massimo... si, son massicci e resistenti.... ma sostanzialmente son dimensionalmente errati, grandi.
see ya


A new adventure is starting.... I've always been fascinated by the French camouflage, so colorful that I sometimes wonder if they really want to mimic or to show off! The usual Frenches ... haha! sorry ....
However, the Bronco kit (no. 35001) that I used is not that good, or better, it is not at the same level of the last production of this firm. Too many imperfections and lack of precision in the joints! On the other side, the track meshes are well made and precise in their dimensions. But, since I had already prepared other tracks for a previous project (a Trumpeter kit that went bad), I used the Friulmodel ones. The latest are not the best ... they are solid and durable .... basically they are dimensionally incorrect, too big.
see ya










domenica 15 aprile 2012

sicily... (6)






Altre foto del diorama siculo, con prime fasi di invecchiamento.

IJN Type 3 Chi-Nu medium tank




Dopo un bel pezzo ho ripreso in mano questo fantastico kit Fine Molds... Grazie alle sue forme squadrate e alle sue larghe pannellature è stato un buon terreno di allenamento per la modulazione del colore, un tecnica questa che mi affascina sempre di più. Ho scelto uno schema mimetico Japponese semplice, il khaki (Karekusa-iro), partendo da una mano di khaki XF-49 Tamiya scurito con del chocolate brown H-406 Gunze. Il colore è poi stato "alterato" o schiarito via via con olive green XF-58 e yellow green XF-4.  Fino a qui tutto ad aerografo, con uno Sparmax da 0.3.... un rottame di arografo confrontato con il mio Paasche o il Tamiya, ma che fa il suo dovere infaticabilmente!! Posato l'aerografo è ora del pennello: con del khaki schiarito con del bianco ho enfatizzato le superfici di alcuni particolati come cerniere, piccoli portellini, bullonatura, ecc... Poi ho verniciato gli attrezzi con i Vallejo e la canna della mitragliatrice sulla piastra frontale. Come ultima cosa ho dato una mano di trasparente lucido, leggermente diluito per smorzare un pò l'effetto con del'alcool isopropilico e non con il diluente Tamiya (son la stessa cosa ma non del tutto... provare per credere), su cui son state posate le decal mediante il Mark Fit sempre Tamiya.
Per ora è tutto! Il tempo che il colore riposi un pò e poi si continua....


giovedì 5 aprile 2012

sicily.. (5)

Continua il lavoro siculo!
Con i consigli datomi dalla mia ragazza che è sicula, ho incominciato la colorazione della casa e del terreno. Tutti i colori son stati dati ad aerografo. La casa è in un giallo ottenuto miscelando il desert yellow tamiya con del giallo e del bianco. Le cornici di porte e finestre sono in grigio XF-55 Tamiya mentre la porta è in azzurro H25 della Gunze. Il terreno è stato colorato con toni "desertici" e grigi su cui poi è stato effettuato un lavaggio pesante, cioè più denso del normale, con della terra d'ombra ad olio e del pigmento Dark Mud della Mig.

giovedì 22 marzo 2012

Flak panzer III (5)


Prima fase di realizzazione del terreno!
È stato realizzato con un'inpasto di stucco da intonaco, sabbia da porta candele dell'ikea (conprata a 1 euro al kg un annetto fa, all'ikea si possono trovare tante cose utili....), sassolini da presepe e alquni mattoncini e piastrelline in das. Ad asciugatura ultimata ho spruzzato come base, ad aerografo, l'acrilici XF-1 e XF-68 tamiya miscelati tra loro per avere una base scura per i seguenti passaggi di colore....
Presto altre foto e altre informazioni... Sono un pò preso in sti giorni!

sabato 17 marzo 2012

Flak panzer III (4)



Si incomincia a gestire tutti gli "oggetti di scena"!
Alcuni, come il mezzo copertone, i barili e la cassa, arrivano dalla banca dei pezzi, mentre il telaio sulla sinistra e la mezza "campata" infilata nel terreno son stati costruiti con profili angolari e IPE da modellismo.... "architettonico"!


Ma bisogna ancora lavorarci su.......

mercoledì 14 marzo 2012

Vecchie foto!



Qualche altra foto... di qualche anno fa! Son lavori mai ultimati, tranne il panther D che è in standby a tempo ideterminato... forse un giorno mi ritornerà la gulia di finirlo!


Il panther è Dragon, mentre lo jagdpanzer IV e il tiger sono i gloriosi kit Tamiya


venerdì 9 marzo 2012

Flak panzer III (3)

Ok, si inizia a pensare al diorama.... calcolando i volumi e dando vita alla scena...
Intanto sono andato avanti con l'invecchiamento. Ho fatto lavaggi con gli smalti nero, un mix di grigio penzer/marrone e in red brown.
Presto altre foto!!!!
see ya!


Flak panzer III (2)


Ok, un'altro passo verso la fine è stato fatto....
Con una lunga seduta ad aerografo ho dato colore ai protagonisti! Son stati tutti colorati con acrilici Tamiya, schiariti via via per modulare il colore... questa tecnica mi sta affascinando sempre più! Sembra quasi dare un espressione, quasi personale, al modello. Il gioco di chiaroscuri, anche se fa un pò impressione inizialmente, sembra confluire poi, in maniera inconscia, naturalezza.
La flak è in german grey, schiarito poi con del bianco e azzurro. Mentre sul il carrello Sh.51 ho applicato la mimetica "tropen" con la base in german grey e le macchie in khaki schiarito poi con il bianco. Per il panzer III ho dato una base di hull red su tutta la superficie superiore, per dare l'idea dell'antiruggine sotto il colore di base, in nero quella inferiore... questo per scurire il colore di base sotto i parafanghi e dove la luce arriva di meno. Il colore l'ho modulato schiarendo il dark yellow di base con del bianco e del giallo. Una corazza su un portello motore, le ruote di rinvio e un rullo di scorta son stati verniciati in german grey per dare l'idea che fossero pezzi di ricambio cannibalizzati da un altro pz.III. Su tutti e tre i kit poi, a pennello e con il colore di base molto diluito e schiarito, son stati enfatizzati alcuni particolari (tipo clamp degli attrezzi, maniglie,ecc...) per dare ancora più luce al complesso.
Tutto è stato sigillato con una mano di trasparente satinato.



 Pz.III:
hull red XF9
black XF1
dark yellow XF60
lemon yellow X9
flat white XF2


 Sd.Anhanger 51:
german grey XF63
khaki XF49

flat white XF2

 20mm flak 38:
german grey XF63
medium blue XF18
flat white XF2

 Satinato:
clear X22
flat base X21
rapporto 1(X21) a 10 (X22)

giovedì 8 marzo 2012

figurino per flak panzer III

Finito di scolpire figurino per  il diorama del flak pz. III... Non è venuto proprio bene.... lo ammetto! Le spalle non mi convincono per niente, ad esempio! É la prima volta però che scolpisco un figurino per intero... e soprattutto, per provare cose diverse, ho usato uno stucco con cui non mi son trovato proprio... il Sreen Stuff! Abituato con il Milliput o il Tamiya, mi son trovato in difficoltà. Per il prossimo voglio provare ad usare il Magic Sculp! (non il Magic Sculpt... occhio alla "t"... )
cia

P.S.- manca ancora la cintura e una pulitura suprficiale.. devo aspettare che asciughi bene lo stucco!